Cambiamenti climatici ed ecosistemi: hai mai sentito parlare dei coralli?
Quando si parla di riscaldamento globale non si può pensare esclusivamente allo scioglimento dei ghiacciai.
Infatti, ad essere a rischio sono interi ecosistemi, tra i quali le tanto amate e celebri barriere coralline.
Partiamo dal principio: cosa sono i coralli?
I coralli non sono solo deliziosi bijoux, ma degli invertebrati che vivono in simbiosi con colonie di alghe e varia vegetazione: è proprio grazie a questa relazione che i nostri fondali sono meravigliosi a vedersi e ricchi di importanti nutrienti.
Col peggiorare delle condizioni ambientali (vedi l’aumento della temperatura dell’acqua o l’inquinamento dei mari) la simbiosi tra alghe e corallo non solo si altera ma, addirittura, cessa. La mancata simbiosi provoca lo sbiancamento del corallo che, una volta sbiadito, comunica di essere vivo e vegeto… ma anche di avere la febbre!

Come possiamo aiutare, nel nostro piccolo, le barriere coralline? Di seguito, tre furbissime tips.
- Pianta alberi, fiori e frutta per rendere l’aria più pulita
- Usa sempre mezzi di trasporto sostenibili, come mezzi pubblici e car sharing
- Riduci gli sprechi di acqua e diminuirai il consumo di gas serra
La Terra è solo una: prendiamocene cura!