Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area Ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:30
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Giornata Mondiale del Sonno

lifestyle

È la Giornata Mondiale del Sonno!
Avete dormito abbastanza questa notte?!

La primavera, si sa, porta a tutti una ventata di energia, ma detta come va detta, ad alcuni porta anche ancora più voglia di dormire e restare in letargo un altro po’!
Il 17 marzo è la Giornata mondiale del sonno!  

In questo articolo scopriamo insieme delle curiosità sullo sport più bello del mondo: DORMIRE!

1.Secondo uno studio c’è un’ora precisa di crisi di sonno in ufficio: le 15,30 la così detta ora dell’abbiocco!

2. Il sonnellino dopo pranzo aiuta a dormire bene.
Ripetiamolo ad alta voce: “non è un vizio per persone pigre”!
Infatti, una pennichella a metà giornata aiuta a rilassarsi e ad arrivare alla sera più disposti al sonno, al contrario di ciò che si crede.
Ma attenzione! Non deve superare i 15-20 minuti!

3. È vero che, quando non siamo nel nostro letto, dormiamo peggio.
Quando dormiamo fuori casa, l’emisfero sinistro del nostro cervello è semi-vigile e più attento ai rumori. Per questo, quando si è in hotel, è frequente svegliarsi poco riposati!

4. Essere mattinieri o meno è questione di genetica!
Sono state identificate dagli studiosi quindici regioni del DNA umano direttamente coinvolte nello svolgimento dei ritmi circadiani, quelli che fanno sì che alcuni di noi siano particolarmente attivi nelle prime ore del giorno e altri, invece, “ingranino” più tardi.

5. Passeggiare favorisce il sonno.
Bastano 15 minuti dopo cena e non solo si riuscirà a prendere sonno prima, ma anche la qualità e la durata risulteranno migliorati (e se avete mangiato pesante, è anche un ottimo aiuto per la digestione!).

6. Il sonno è una faccenda personale: non esiste la ricetta universalmente giusta per addormentarsi, ciascuno ha i suoi orari, il suo numero ideale di ore di sonno, ciascuno ha le sue preferenze in termini di materasso!
Ascoltare il proprio corpo, dare attenzione ai suoi segnali e assecondarne le esigenze è il consiglio migliore per vivere al meglio l’arrivo della bella stagione e dormire sereni!

E se ti prende l’abbiocco a #fanocenter, il problema non sussiste: 15 minuti di pennichella in zona relax e poi si riprende con lo shopping in Galleria! 😉

Gli altri trends