È la Giornata Mondiale della Neve!
Sapete come nasce?
La Giornata mondiale della neve è una ricorrenza patrocinata dalla Federazione Internazionale dello Sci, che si celebra ogni anno nella terza domenica di gennaio!
E voi, siete amanti della neve o preferite starvene in voliera con il vostro bel bombardino?
Che siate di una squadra o dell’altra, nelle nostre amate Marche vi offrono luoghi e paesaggi meravigliosi!
In Provincia di Macerata si trova la stazione sciistica di Acquacanina – Piani di Ragnolo.
Ci sono 5 anelli per sci di fondo, compreso un bellissimo anello panoramico!
Inoltre, per chi vuole sentirsi in un attimo nell’estremo nord, è possibile praticare anche lo sleddog.
E se siete amanti degli sport estremi, non temete, ce n’è anche per voi! A Ragnolo è possibile infatti praticare anche lo snowkite!
La stazione sciistica di Sarnano – Sassotetto, sempre in provincia di Macerata, è la 2° più grande nelle Marche con 12 km di piste! Il resort possiede ben 10 impianti di risalita!
Presente anche una Scuola di Sci per chi vuole avvicinarsi a questo super sport.
Per chi di mettersi a sfrecciare per le piste non ne vuole sentir parlare, il rifugio La Capannina è il posto perfetto per rilassarsi!
Ai confini tra Umbria, Lazio e Marche si trova la stazione sciistica di Forca canapine, da cui si può godere di splendidi panorami sulle cime dei Sibillini e sulla Piana di Castelluccio.
Ultimo, ma non per importanza, comprensorio del Parco Sasso Simone Simoncello.
Dove troviamo 2 località sciistiche: l’Eremo Monte Carpegna e Villagrande di Montecopiolo dove sono presenti due impianti di risalita che servono 9 piste da sci!
Per i più sedentari vi è anche un lago dove è possibile praticare la pesca sportiva.
E per chi proprio non ne vuole sapere di imparare a sciare o vuole divertirsi senza impegno, c’è anche una bellissima pista per bob e slittini!
Cosa state aspettando?
Caricare la macchina e via per un bel weekend sulla neve!